SIMBOLO |
NOME |
LaTeX |
DESCRIZIONE |
\( \partial A\) |
Frontiera di un insieme |
\partial A |
Rappresenta l’insieme dei punti di frontiera dell’insieme A |
\( A^{\circ}\) |
Parte interna di un insieme |
A^{\circ} |
Rappresenta l’insieme dei punti interni all’insieme A |
\( D(A)\) |
Derivato di un insieme |
D(A) |
Rappresenta il derivato dell’insieme A, ovvero l’insieme dei punti di accumulazione dell’insieme A. Talvolta indicato con il simbolo acc(A) |
\( C(I)\) |
Classe C sull’insieme I |
C(I) |
Rappresenta la classe delle funzioni continue sull’insieme I |
\( C^0(I)\) |
Classe C-zero sull’insieme I |
C^0(I) |
Rappresenta la classe delle funzioni derivabili con continuità zero volte sull’insieme I. Si ha di fatto che questa rappresenta la classe delle funzioni continue su I cioè \( C(I)= C^0(I)\) |
\( C^n(I)\) |
Classe C-enne sull’insieme I |
C^n(I) |
Rappresenta l’insieme delle funzioni derivabili n-volte con derivata n-esima continua nell’insieme I |